Category Archives: Gare
APERTURA NUOVE ISCRIZIONI: a partire dal 23 giugno

APERTURA NUOVE ISCRIZIONI:A partire da lunedì 23 giugno fino a mercoledì 16 luglio 2014, saranno aperte le nuove iscrizioni ai corsi di atletica 2014-2015. Di seguito le modalità e tutte le relative informazioni!
CORSI DI ATLETICA:I corsi sono aperti ai bambini dall’anno 2009 fino ai ragazzi dell’anno 2000. A partire dall’anno 1999 , invece, i richiedenti sono soggetti a provino, in programma a settembre prima dell’inizio dei corsi, dove i tecnici del Centro Sportivo Esercito si riserveranno di selezionare gli atleti.
ORARI DEI CORSI:
Gli anni 2004-2009 svolgeranno due allenamenti alla settimana di un’ora nelle seguenti modalità:
TURNO 1: LUNEDI’-MERCOLEDI’ dalle 17:00 alle 18:00
TURNO 2: MARTEDI’-GIOVEDI’ dalle 17:00 alle 18:00.
Gli anni 2000-2003 svolgeranno tre allenamenti alla settimana, con l’eventuale aggiunta di un quarto allenamento qualora il tecnico lo ritenga opportuno. Di seguito le modalità:
TURNO 1: LUNEDI’-MERCOLEDI’-VENERDI’ orario 16:30-18:00 (per lun-merc),15:00-16:30 il venerdì.
TURNO 2: LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’ dalle 15:00 alle 16:30
TURNO 3: LUNEDI’-MERCOLEDI’-VENERDI’ da 15:00 alle 16:30 (turno ancora da confermare)
MODALITA’ ISCRIZIONE:Inviare una mail all’indirizzo esercitogiovani@gmail.com con i dati della persona che si vuole iscrivere (nome-cognome e anno di nascita). In risposta, garanzia dell’accettazione della vostra richiesta, riceverete una mail con la procedura da seguire per la formalizzazione e completamento dell’iscrizione. Le iscrizioni inviate prima del 23 giugno non potranno essere prese in considerazione.
Risultati del fine settimana 7-8 giugno!

Eccellente Eptathlon di Carla Pedone al 32° “Brixia Meeting” di Bressanone.
A bressanone in provincia di Bolzano questo fine settimana del 7 e 8 Giugno manifestazione internazionale del Brixia Meeting arrivata alla trentaduesima edizione. Notevole prestazione della nostra Allieva Carla Pedone che, alla sua prima convocazione con la rappresentativa LAZIO, si migliora nell’Eptathlon con 3162 punti. La sua posizione finale è all’undicesimo posto, da notare i quattro personali su 7 specialità. Si migliora nei 100 mt. ostacoli in 18”00, nell’Alto con 1,61 mt., nel Peso con 7,68 mt. e negli 800 mt. in 2’55”65. Gli altri risultati sono i 200 mt. in 30”06, Lungo con 4,74 mt. e Giavellotto con 16,33 mt.
Bene Leandro Tomasselli al Trofeo Nazionale Cadetti e Trofeo F. Villa di Marcia a Cassino.
Domenica 8 Giugno si è svolto a Cassino il Trofeo Nazionale di Marcia Cadetti, valevole anche per il Trofeo Fulvio Villa. Per la nostra società ottima la prestazione di Leandro Tomasselli, decima posizione al traguardo con il tempo sul percorso stradale di 6 km. in 32’32”2.
Trofeo Salti Cadetti più gare Extra assoluti a Pomezia.
A Pomezia domenica 8 bella manifestazione del Trofeo Salti Regionale, valido per la combinazione Biathlon Cadetti/e. I nostri atleti Nardizzi e Gulienetti si posizionano tutti e due al quarto posto. Nel Triplo realizza la misura di 12,28 mt. Prisca Gulienetti nell’Alto ottiene 1,52 mt. e nel Lungo atterra a 4,32 mt. Per quanto riguarda le gare Extra da sottolineare ancora i personali nei 400 mt. delle Allieve Marianna Lori in 1’00”76, minimo per i campionati italiani allievi, e Nicoletta Manna in 1’06”94. Prima gara nei 100 mt. per Damiano Gentili con il tempo di 12”40, sottotono nei 400 mt. per Alessandro Grazzi all’arrivo in 54”56.
Trofeo Athletics ultima gara a Pomezia.
Sabato 7 si chiude il Trofeo Athletics 2014 di Roma Sud sulla pista di Pomezia, manifestazione dedicata alle categorie Esordienti e Ragazzi/e. I nostri hanno gareggiato per gli Esordienti: Davide De Rosa 2° nei 50 mt. in 8”5 e primo nei 400 mt. in 1’13”5, mentre Giulia Simonelli nei 600 mt. è undicesima in 2’18”9 e 24° nel Vortex con la misura di 11,13 mt. Per la categoria Ragazzi: Lorenzo Simonelli è 2° nei 60 mt. in 8”3 ed è primo nel Salto in Lungo con 4,35 mt. Roberta Cappiello è seconda nei 600 mt. in 1’47”9.
C.D.S ragazzi/e: mercoledì 11 giugno a Pomezia!

Ecco qua la lista dei convovati per Pomezia! ritrovo due ore prima della propria gara. Orario gara (ricevuto via email) lo potete trovare su www.fidallazio.org
60mt: Cappabianca-Notargiacomo-Vender-Bonifazi
60hs: Taddei-Mazzone-Simonelli-Tomasselli
600: Cappiello-Castellano-Saddi-Pitti
lungo: Gori-Mazzone-Monti-Bonifazi
alto: Petrini-Cirianni I.- Vadalà
vortex: Fertitta-Borni-Galli-Ascani
Peso: Bruni-Borni-Galli-Ascani
marcia: Foffo
4×100: Cappiello-Gori-Taddei Cappabianca-Saddi-Simonelli-Vender-Monti
Cds ragazzi/e seconda fase…conquistata la finale con entrambe le squadre!

Grande prova di competitività dei Ragazzi/e alla seconda fase del C.d.S. del 1 Giugno. Passaggio alla finale dell’11 Giugno a Pomezia. La seconda fase disputata allo Stadio della Farnesina domenica 1 Giugno, conferma l’ottimo lavoro svolto fino a qui di tutta la società ! I Ragazzi si riconfermano ottimamente secondi, riuscendo a coprire tutte le specialità sempre in zona podio. Benissimo le Ragazze che nonostante la mancanza presenza in una specialità, si guadagnano la quarta posizione, una in più rispetto alla prima fase ! RAGAZZI 60 mt.: 5° Alessandro Vender 8”44 – 600 mt.: 3° Samuele Pitti 1’42”56, 13° Virginio Ascani 1’53”29, 16° Patrizio Bonifazi 1’55”62 – 200 mt ostacoli: 2° Lorenzo Simonelli 29”74, 16° Giacomo Foffo 34”19 – Salto in Alto: Simone Libranti non classificato – Salto Quadruplo: 4° Massimo Travaglioni 11,10 mt., 5° Alessandro Vender 11,07 mt., 11° Patrizio Bonifazi 10,03 mt. – Getto del Peso: 3° Alessandro Galli 12,65 mt., 6° Virginio Ascani 9,38 mt. – Staffetta 4×100: 2° posto con Foffo – Galli – Pitti – Simonelli in 55”14. RAGAZZE 60 mt.: 2° Alessia Cappabianca 8”79, 35° Giorgia Bonarrigo 9”49, 46° Anna Mazzone 9”86 – 600 mt.: 3° Roberta Cappiello 1’49”27, 6° Costanza Castellano 1’54”96, 7° Giulia Notargiacomo 1’55”10, 21° Sara Cirianni 2’01”94 – 200 mt. ostacoli: 13° Taddei Nina 34”60 – Salto in alto: 8° Giulia Petrini 1,20 mt. – Salto Quadruplo: 1° Giorgia G. Gori 11,05 mt., 31° Giulia Petrini 9,43 mt. – Staffetta 4×100: 5° con Cappiello – Gori – Taddei – Cappabianca in 58”74.
Nella gara di contorno per gli Esordienti femminili nei 600 mt. è 6° Giulia Simonelli in 2’18”75. Sempre nel pomeriggio si è svolta la seconda giornata del C.d.S. individuale Juniores e Promesse, all’interno erano anche qui presenti nelle gare di contorno i nostri atleti. Nei 200 mt. Allievi: Gentili damiano realizza il tempo di 25”10, Emanuele Deodati 25”39.
Al “47° Trofeo G. Bravin” Meeting Nazionale del 31 Maggio in scena i nostri Cadetti e Allievi.
Sabato 31 un grande evento che ha visto gareggiare in tutte queste edizioni i più grandi atleti nazionali ! Personali dai nostri allievi/e, ecco i risultati: nei 300 mt. Cadetti 2° Mario Vigliotti 38”61, 13° Carmine De Guglielmo 42”76 e 15° Alessio Iocchi 43”28, per le Cadette Gaia Scovacricchi 42”97. Nei 2000 mt. 4° Paolo Moccia in 6’06”82. Nella categoria Allievi 4° Andrea Vacca in 11”92, nei 400 mt. 5° Giuseppe Cappiello 58”15, mentre al femminile 2° Marianna Lori in 1’02”06 e 6° Nicoletta Manna in 1’07”08.
APERTURA NUOVE ISCRIZIONI: a partire dal 23 giugno 2014

APERTURA NUOVE ISCRIZIONI:A partire da lunedì 23 giugno fino a mercoledì 18 luglio 2014, saranno aperte le nuove iscrizioni ai corsi di atletica 2014-2015. Di seguito le modalità e tutte le relative informazioni!
CORSI DI ATLETICA:I corsi sono aperti ai bambini dall’anno 2009 fino ai ragazzi dell’anno 2000. A partire dall’anno 1999 , invece, i richiedenti sono soggetti a provino, in programma a settembre prima dell’inizio dei corsi, dove i tecnici del Centro Sportivo Esercito si riserveranno di selezionare gli atleti.
ORARI DEI CORSI:
Gli anni 2004-2009 svolgeranno due allenamenti alla settimana di un’ora nelle seguenti modalità:
TURNO 1: LUNEDI’-MERCOLEDI’ dalle 17:00 alle 18:00
TURNO 2: MARTEDI’-GIOVEDI’ dalle 17:00 alle 18:00.
Gli anni 2000-2003 svolgeranno tre allenamenti alla settimana, con l’eventuale aggiunta di un quarto allenamento qualora il tecnico lo ritenga opportuno. Di seguito le modalità:
TURNO 1: LUNEDI’-MERCOLEDI’-VENERDI’ orario 16:30-18:00 (per lun-merc),15:00-16:30 il venerdì.
TURNO 2: LUNEDI’-MARTEDI’-GIOVEDI’ dalle 15:00 alle 16:30
TURNO 3: LUNEDI’-MERCOLEDI’-VENERDI’ da 15:00 alle 16:30 (turno ancora da confermare)
MODALITA’ ISCRIZIONE:Inviare una mail all’indirizzo esercitogiovani@gmail.com con i dati della persona che si vuole iscrivere (nome-cognome e anno di nascita). In risposta, garanzia dell’accettazione della vostra richiesta, riceverete una mail con la procedura da seguire per la formalizzazione e completamento dell’iscrizione.
GIOVEDI’ 05 GIUGNO: CORSI ESORDIENTI SOSPESI PER IL GOLDEN GALA
Intervistiamo Gaia Scovacricchi e Domiziana Gentili le nostre due velociste!

Riprendiamo la serie delle interviste con gli atleti dell’Esercito Giovani che si allenano al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito. Il fascino del rinnovato stadio, avvolto dai raggi solari tra i pini maestosi danno una marcia in più a tutti nel vivere questa meravigliosa esperienza di gruppo ! Doppia intervista così come era stata la precedente. Amiche fra di loro, Gaia Scovacricchi e Domiziana Gentili le intervistiamo alla fine del loro allenamento sedute sopra il materasso del Salto con l’Asta. Seguite dall’Allenatrice Marta Oliva, tutte e due le Cadette sono impegnate nella velocità più gli ostacoli per Gaia.
Come vi siete avvicinate all’Atletica Leggera ? Gaia: ”Tre anni fa tramite il mio Professore di educazione fisica Lobrace, facendomi partecipare ai Giochi Sportivi Studenteschi” Domiziana: ”Come Gaia e poi perché avevo già mio fratello Damiano che lo praticava” .
Quali sono i vostri miti dello Sport ? Gaia: ”Il forte velocista Giamaicano Usain Bolt e Vanessa Ferrari della Ginnastica Artistica atleta dell’Esercito perché l’ho praticata per cinque anni e mezzo.” Domiziana: “Anche a me Bolt e Federica Pellegrini avendo praticato per sette anni il Nuoto.”
Altre passioni? Gaia: “Mi piace il ballo Hip hop e praticare la Pallavolo a scuola.” Domiziana: “Solo l’Atletica Leggera.”
Vi sono stati dei problemi fisici che sono intervenuti nel vostro percorso atletico ? Gaia: “Problemi al polpaccio, più precisamente due strappi importanti al gruppo muscolare del Soleo per circa tre mesi e mezzo. Guarigione attraverso il riposo, Tecarterapia ed i cerotti Taping nastro elastico (non limitativo come il bendaggio) atto a favorire una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area da trattare.” Domiziana: “Dolori all’inguine nell’allenamente con gli ostacoli, risolti con i cerotti Taping.”
L’ambiente dello Sport ed in particolare quello dell’Atletica, vi aiutano a migliorare psicologicamente e fisicamente nei confronti della scuola e verso gli altri ? Gaia: “Nello Sport faccio amicizia molto facilmente, migliorando anche nello studio. Riesco ad allenarmi, avvantaggiandomi prima con i compiti.” Domiziana: “E’ vero si migliora perché grazie a questo Sport, avendo conosciuto Gaia riesco a fare amicizia ovunque. I compiti cerco di farli tra il sabato e la domenica.”
La velocità è la vostra specialità o vorrete provare altro ? Gaia: “Quest’anno sono i 300 mt. ostacoli dove vado meglio ed ho fatto il minimo per i Campionati Italiani di categoria. Da allieva sono propensa per i 400 metri.” Domiziana: “Per adesso corro gli 80 e i 150 mt. in futuro mi piacerebbero i 100 e 200 metri.”
FESTA DI FINE ANNO: martedì 10 giugno!
Alla finale del C.d.S. del 24/25 Maggio ottimo il quarto posto dei Cadetti e delle Cadette !!!

Il gruppo ben compatto conferma il buon lavoro svolto dai tecnici in questi ultimi mesi. Risultato di pregio il quarto posto sia maschile che femminile; insieme al buon avanzamento nei C.d.S. della categoria Ragazzi/e, la crescita della società rispetto all’annata precedente è stata notevole ! Ecco i risultati ottenuti nelle due giornate allo Stadio della Farnesina. CADETTI 80 mt.: 3° Mario Vigliotti 9”57, 6° Dario Giorgianni 9”68 – 300 mt.: 5° Mario Vigliotti 38”58, 13° Pietro M. Stecconi 40”58 – 1000 mt.: 4° Paolo Moccia 2’44”94, 10° Riccardo Marchetti 3’00”04 – 2000 mt.: 4° Paolo Moccia 6’05”98, 13° Matteo Grassedonia 7’17”54 – 110 mt. ostacoli: 8° Marco Giangrande 15”52 e nei 300 mt. ost. 10° posto in 44”81 – Salto in Alto: 3° Tommaso Nardizzi 1,61 mt. è stesso posto nel Salto Triplo con la misura di 12,38 mt. – Salto con l’Asta: 7° Giorgio Cristofori 2,65 mt. che nel Getto del Peso è 11° con 9,61 mt. – Salto in Lungo: 2° Dario Giorgianni 6.06 mt. – Lancio del Disco: 7° Alessandro Marvaldi 24,58 mt. mentre nel lancio del Martello è 6° con la misura di 28,64 mt. – Tiro del Giavellotto: 17° Carmine De Guglielmo 16,32 mt., 18° Alessio Iocchi 12,73 – Marcia 5000 mt.: 4° Leandro Tomasselli 27’03”85 – Staffetta 4×100: 3° posto con De Guglielmo – Giorgianni – Giangrande – Vigliotti in 45”95. CADETTE 80 mt: 2° Domiziana Gentili 10”62 e nei 300 mt ost. arriva 4° con il tempo di 43”53 – 1000 mt: 9° Sofia Zulian 3’26”93 – 2000 mt.: 5° Lavinia Capriccioli 7’33”17 – 80 mt. ost.: 3° Gaia Scovacricchi 12”97 mentre nei 300 mt. ost. 2° posto in 46”95 – Salto in Alto: 2° Prisca Gulienetti 1,49 mt. – Salto con l’Asta: 8° Sara Cristofori 1,80 mt. – Salto in Lungo: 10° Prisca Gulienetti 4,43 mt., 19° Sara Cristofori 3,77 mt. – Salto Triplo: 8° Carlotta Galli 9,03 mt. ed è 7° nel Getto del Peso con 7,80 mt. poi 11° Sara Angiolillo 7,06 mt. la quale è 4° nel Tiro del Giavellotto con la misura di 21,01 mt. – Lancio del Disco: 9° Francesca R. Cecconi 16,15 mt. si posiziona 4° nel Lancio del Martello con 24,36 mt. – Staffetta 4×100: 6° posto con Galli – Angiolillo – Scovacricchi – Gentili in 53”11.
Moccia e Giorgianni: minimo per i campionati italiani cadetti!!!

Altri minini di partecipazione ai Campionati italiani cadetti sono stati ottenuti negli ultimi dieci giorni! A Gaia Scovacricchi, che ha concquistato il minimo sui 300hs, si vanno asd aggiungere Paolo Moccia, minimo sui 1200 siepi con il tempo di 3’33″36, e Dario Giorgianni nel salto in lungo con la misura di 6,24mt.
In bocca a lupo….speranzosi che questo gruppetto cresca da qua ad ottobre!!