Category Archives: Gare

Prove Multiple Cadetti-Ragazzi. Bella affermazione di Gaia Scovacricchi nel Trofeo Lazio !

Conclusa domenica 29 giugno la seconda prova allo Stadio della Farnesina del Trofeo Lazio di prove multiple. Gaia Scovacricchi, vince nel Penthatlon Cadette, riuscendo a totalizzare 3248 punti nelle cinque prove. Due punti in più della seconda la Ciciani delle Fiamme Gialle G. Simoni. Sono state le gare degli 80 mt. ostacoli e dei 600 mt. piani che le hanno permesso di arpionare questa bella vittoria !

Sempre alla Farnesina, per il Trofeo Regionale di prove multiple Ragazzi/e, nelle tre prove del Triathlon, Lorenzo Simonelli si comporta egregiamente. Nel folto gruppo dei ragazzi, si piazza 13° mantenendosi nei 60 mt., Lungo e Vortex vicino ai personali ! Più nutrita la partecipazione delle nostre ragazze con Fertitta, Gori e Cappabianca. Nelle tre prove, Chiara Fertitta 9^ si migliora nel Lungo con 3,92 mt. e nel Vortex con 30,43 mt. Giorgia Gori si colloca al 13° posto migliorandosi nel Vortex con la misura di 28,73. Alessia Cappabianca 15^ migliora nel Lungo con 3,97 mt. e anche lei nel Vortex con 19,15 mt.

Comunicazione di servizio: Apertura segreteria!

Cause forza maggiore, oggi martedì 01 luglio, la segreteria di Esercito Sport&Giovani aprirà dalle 17:30 alle 18:30. Ciscusiamo per ogni eventuale disagio.

 

Esercito Sport&Giovani

 

 

 

La rappresentativa del C.P. Roma si impone nel triangolare della 16^ edizione Napoli incontra Roma e Firenze !

Mercoledì 25 giugno, partenza di primo mattino per la folta rappresentativa provinciale di Roma, dalla fermata Rebibbia della metro, grazie al pullman messo a disposizione dall’ Esercito. A capo della spedizione della categoria Ragazzi/e c’era il Presidente del C.P. Roma Mario Biagini insieme ai Giudici e per la nostra società il Col. Raffaele Margotti e il C.le Magg. Sc. Claudia Pacini, tecnici e genitori. Insomma non ci siamo fatti mancare nulla in questa giornata lunga, che è stata gioiosa, festosa e ricca di risultati. L’ospitalità è stata da parte del Presidente del C.P. Napoli impeccabile, compreso di un pranzo delizioso apprezzato da tutti gli atleti di Roma e Firenze. Allo Stadio Virgiliano di Napoli la cerimonia di apertura della 16^ edizione è iniziata alle ore 15 con l’emozionante sfilata delle rappresentative che hanno intonato l’inno nazionale ! Tutti e tre i presidenti dei Comitati Provinciali, hanno voluto sottolineare come questa sia una giornata d’incontro e di amicizia tra i ragazzi e le ragazze, al di fuori di ogni risultato !!! Non possiamo comunque esonerarci dal constatare la superiorità della nostra rappresentativa che vince nel punteggio finale al maschile e al femminile, grazie anche ai nostri atleti dell’ Esercito Giovani che si sono ben comportati nelle loro specialità, realizzando tutti i personali tranne Lorenzo Simonelli complice di una lenta partenza ! Vediamo i risultati: nei 60 mt. Alessia Cappabianca è seconda in 8”4, mentre vince con la staffetta 4×100 in 53”8. Due secondi posti nei 1000 mt. da Roberta Cappiello in 3’11”8 e Giorgio Saddi in 2’56”7. Lorenzo Simonelli è secondo nei 60 ostacoli in 9”5. Giacomo Foffo a denti stretti conquista il secondo posto in 11’26”6 nei 2000 mt di Marcia. Nel salto in Alto Minh H. Vadalà terzo con la misura di 1,48 mt. Arrivederci ai ragazzi/e per la prossima 17^ edizione che presumibilmente si terrà nella città di Firenze !

Eccellente personale per Gaia Scovacricchi al Trofeo Regionale Velocità-Ostacoli !

Il trofeo regionale di Velocità e ostacoli per Cadetti/e si è svolto martedì 24 allo Stadio della Farnesina, dopo il rinvio per pioggia del 17 giugno. Questa gara era valida anche per la combinata dei metri 80, 300 e rispettivamente con gli ostacoli, era inserita anche la gara extra dei 1200 mt. siepi. Per le cadette Gaia Scovacricchi negli 80 mt. è 4^ con il tempo di 10”94 ma nei 300 arriva prima al traguardo in 42”03 abbassando il suo personale di ben mezzo secondo. Domiziana Gentili partecipa solo nei 300 mt. dove giunge 4^ con il tempo di 43”78. Per i Cadetti ottimo il piazzamento di Mario Vigliotti negli 80 mt. secondo in 9”58 ed è terzo nei 300 mt. in 38”69. Mentre per l’altro velocista Carmine De Guglielmo il suo piazzamento è 14° negli 80 mt. con il tempo di 10”42 ed è 12° nei 300 mt. in 42”77. Nella gara extra dei 1200 siepi senza riviera, Paolo Moccia è 4° al traguardo in 3’34”21, sfiorando di un secondo il personale!

Campionati Italiani Allievi e Velletri le gare dello scorso fine settimana

Risultati del Camp. Ita. Allievi/e svolto a Rieti e del 13° Meeting di Velletri. Si chiude il sipario sul Campionato Italiano Allievi/e che si sono svolti dal 20 al 22 Giugno a Rieti. Manifestazione ben riuscita in tutte le sue sfaccettature con oltre 1500 atleti, vari risultati e primati italiani di alto livello ! Pochi i nostri atleti impegnati nelle gare, dove hanno cercato di competere con i migliori della categoria del ’97 e ’98. Nella dura prova dei 2000 mt. Siepi Gabriele Pattumelli non trova la brillantezza dimostrata nell’ultima gara, chiude comunque 18° nel tempo di 6’47”41. Nella grande sfida delle staffette si batte bene la nostra 4×400 arrivando 19a con Gentili-Vacca-Grazzi-D’Elia in 3’38”10. Per le allieve Marianna Lori non trova la giornata buona per migliorare di poco meno di un secondo il suo personale; chiude in 49^ posizione con il tempo di 1’01”62. Infine Carla Pedone, troppo emozionata è 22^ e non và oltre la misura di 1,52 mt. ! Il 13° Meeting di Velletri, sabato 21 chiude in bellezza con la presenza di spessore di atleti di tutte le categorie ! Per la nostra società, c’era una piccola rappresentanza che andava dagli Esordienti agli Allievi. Le gare hanno visto anche quelle non consuete come i 500 mt. e i 5000 mt. di Marcia per i Cadetti. Cominciando dagli Esordienti, Giulia Simonelli si migliora nei 500 mt. arrivando 7^ in 1’50”15 mentre nel Vortex è 4^ non va oltre gli 8,43 mt. Per i ragazzi bene nel Vortex Lorenzo Simonelli 9° con la misura di 29,40 mt., è primo nei 60 mt. con 8”49 a quattro centesimi dal personale. Giorgio Saddi lo realizza nei 500 mt. buon terzo in 1’19”36, anche Virginio Ascani ottimo 9° in 1’28”73. In gara anche Giorgia Geraldine Gori, che supera i 24 mt nel vortex e fa 1’33 nei 500mt. Riccardo Marchetti per i Cadetti, nella gara dei 1000 mt. sfiora il personale per un paio di secondi arrivando 15° in 3’02”21. Nella Marcia Leandro Tomasselli in notevole progressione si migliora notevolmente nei 5000 mt ed è 6° con il tempo finale di 26’08”91. Nella categoria Allievi negli 800 mt. Giuseppe Cappiello è 14° assoluto, sopra il suo personale, tempo finale 2’15”59.

Intervista a Dario Giorgianni.

Incontriamo Dario Giorgianni, sempre qui al Centro Sportivo della Cecchignola. Egli si presta piacevolmente a rispondere alle nostre domande al termine di un duro allenamento . Nato nel 1999 è adesso al secondo anno nella categoria Cadetti. Il suo approdo all’Esercito Giovani, avviene vedendo sei anni fa un volantino riguardante il Centro Sportivo, all’entrata di un centro commerciale. L’avvio alle competizioni come per tutti gli esordienti di quella età è nei 50 metri e nel Lancio del Vortex ! Seguito nella preparazione atletica dal Prof. Flavio Rambotti.

Com’è proseguito il tuo percorso atletico da sei fa ad oggi ?

All’inizio nella velocità dai 50 mt. fino agli 80 mt. attuali, qualche gara di Vortex per poi provare in quest’ultimi tempi anche il Tiro del Giavellotto.Dal 2009 dopo un solo timido accenno nel Salto in Lungo, è diventato adesso la mia specialità preferita. Nella categoria Allievi vorrei affiancarla a quella della velocità con i 100 mt.

Obbiettivi in vista ?

Ho centrato nel Lungo con la misura di 6,24 mt. il minimo per i Campionati Italiani Cadetti, che sono in programma l’11 e 12 di Ottobre, a Borgo Valsugana. Sono molto contento e spero in questi mesi di prepararmi al meglio. Vorrei cogliere un risultato che ripaghi me il mio allenatore e tutto il gruppo per l’impegno profuso negli allenamenti !”

Anche a te chiediamo quale sia il tuo mito preferito ?

Si non c’è dubbio che anche io sono affascinato dal grande velocista Usain Bolt e per l’Italia il nostro Andrew Howe, che racchiudeva l’essenza della velocità e del lungo, come piacerebbe a me !!!”

Qual è il tuo rapporto con la scuola e il tempo libero ?

Frequento il Liceo Scientifico, ma già da ora non ho ben chiaro quale indirizzo o strada intraprendere al termine del percorso scolastico !? Non ho altre passioni oltre la pratica dell’Atletica Leggera, per cui dopo gli allenamenti mi dedico interamente allo studio.”

Al Trofeo “Città di Fidenza” Memorial Pratizzoli, Vigliotti personale sugli 80 mt. !

Domenica 15 giugno, la rappresentativa Cadetti/e del Lazio ha partecipato al prestigioso Trofeo “Città di Fidenza” in provincia di Parma, classificandosi al terzo posto. Grande spettacolo perché ci sono state tre migliori prestazioni italiane. Per la nostra società c’erano tre Cadetti Vigliotti, Moccia, Giorgianni e tra le cadette Scovacricchi e Gentili. Il personale viene raggiunto da un ottimo velocista Mario Vigliotti 9° negli 80 mt. con il tempo di 9”49. Battaglia nei 1000 mt. dove Paolo Moccia è 12° nel tempo di 2’46”53. Nel lungo 7° Dario Giorgianni che nella pedana del Lungo non riesce a trovare il balzo giusto e si ferma a 6,00 mt. Gaia Scovacricchi è 15° nei 300 mt. con il tempo di 42”78 a soli due decimo dal personale e Domiziana Gentili chiude il suo 80 mt in 10″77. Bravi comunque tutti i ragazzi che ci mettono tutto l’impegno per ben figurare in queste importanti manifestazioni nazionali !

Roma-Napoli-Firenze: cinque convocati per Esercito Giovani!!!

Ben cinque i convocati per rappresentare la Capitale nella classica gara “Napoli incontra Roma e Firenze”! Mercoledì 25 giugno, allo stadio Virgiliano di Napoli, scenderanno in campo Alessia Cappabianca nei 60mt e nella 4×100, Roberta Cappiello nei 1000mt, Minh Vadala’ nel salto in alto, Giorgio Saddi nei 1000mt e Lorenzo Simonelli nei 60hs. Prima convocazione per tutti questi atleti!!! in bocca al lupo!

Ai C.d.S. di Pomezia fantastico Bronzo per i Ragazzi, buono il settimo posto delle Ragazze !!!

La finale dei Campionati di Società Ragazzi/e si è conclusa mercoledì 11 giugno 2014 sulla bella pista di Pomezia. Meritatissimo terzo posto con la medaglia di bronzo ottenuta dai Ragazzi ! Il gruppo compatto per tutto il pomeriggio macina personali con risultati di spessore, specialità su specialità. Un traguardo il terzo posto dietro la Ca.Ri.Ri. e le Fiamme Gialle G. Simoni che fa capire l’enorme crescita maturata dall’inizio dell’anno e che vorremmo vedere ancora più avanti ! Bravissime le Ragazze, nonostante la mancanza di un’atleta nella marcia e di qualche pecca emotiva; combattono e concludono con un ragguardevole settimo posto !

RAGAZZI 60 mt.: 6° Alessandro Vender 8”39 – 600 mt.: 2° Giorgio Saddi 1’38”97, 4° Samuele Pitti 1’41”18 – 60 mt. ostacoli: 2° Lorenzo Simonelli 9”28, 21° Simone Tomasselli 12”36 – Marcia 2000 mt.: 2° Giacomo Foffo 11’32”30 – Salto in Alto: 3° Minh H. Vadalà 1,43 mt. – Salto in Lungo: 9° Lorenzo Monti 4,27 mt., 15° Patrizio Bonifazi 3,63 mt. – Getto del Peso: 15° Virginio Ascani 8,81 mt. – Lancio del Vortex: 6° Alessandro Galli 44,78 mt. – Staffetta 4×100: 4° posto con Vender, Pitti, Monti, Simonelli in 52”38, la seconda squadra è 15° con Saddi, Galli, Vadalà, Bonifazi in 57”71.

RAGAZZE 60 mt.: 2° Alessia Cappabianca 8”72 – 600 mt.: 4° Roberta Cappiello 1’46”70, 15° Costanza Castellano 1’59”63 – 60 mt. ostacoli: 14° Nina Taddei 11”20 – Salto in Alto: 7° Giulia Petrini 1,31 mt. – Salto in Lungo: 11° Giorgia Gori 3,71 mt., 24° Anna Mazzone 3,02 mt. – Getto del Peso: 14° Federica Bruni 7,12 mt., 18° Martina Borni 6,34 mt. – Lancio del Vortex: 11° Chiara Fertitta 28,17 mt. – Staffetta 4×100: 14° posto con Cappiello, Gori, Taddei, Cappabianca in 58”23.

 

I°Trofeo “Città di Fidenza”: il LAZIO convoca Gentili, Giorgianni, Moccia e Vigliotti!

I settore tecnico laziale si affida ancora una volta ai nostri ragazzi! Per l’importante manifestazione a carattere nazionale, seconda soltanto al Criterium, Campionato Italiano categoria cadetti/e, il Lazio ha convocato Domiziana Gentili per gli 80mt e la staffetta 4×100, Mario Vigliotti per gli 80mt, Dario Giorgianni per il salto in lungo e Paolo Moccia per i 1000mt. Da segnalare che Dario e Mario sono alla loro prima convocazione, e si aggiungono così alla ormai lunga lista di ragazzi che hanno indossato la maglia della rappresentativa LAZIO.  Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi!