Campionati Italiani su Pista Allievi/e, sotto la pioggia e il freddo di Jesolo!
Le gare dei Campionati, sotto il segno della pioggia e temperature decisamente autunnali! Incidono a tal punto, da lasciare quasi a secco ogni speranza di ottenere primati, fatta eccezione nel Getto del Peso, per Sebastiano Bianchetti, della Studentesca Ca.Ri.Ri. La spedizione dei nostri atleti, ne esce non del tutto soddisfatta ma sicura di aver dato il meglio in condizioni non favorevoli. Questi i risultati Allievi: 800m. Manuel D’Elia 23° in 2’00”61; 2000m. Siepi Gabriele Pattumelli 44° in 6’46”81; Staffetta 4x400m. TODARO Giuseppe – DI TOMMASO Enrico – GRAZZI Alessandro – D’ELIA Manuel 14° in 3’32”84, si migliorano di mezzo secondo. Allieve: 400m. Maria Beatrice Marchetti 11° in 1’00”30; Salto in Alto Carla Pedone 21° con 1,50m. Appuntamento a fine settimana per i Campionati Italiani su Pista Cadetti/e, sempre nella Città di Jesolo, e con i campionati provinciali cadetti a Roma, per poi rivolgere il pensiero alla stagione delle corse campestri.
Massimiliano Strappato, in evidenza nelle gare su strada!
Sabato 21 Settembre a Molfetta, in provincia di Bari, si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti dei 10 chilometri su strada. Il nostro atleta marchigiano, Massimiliano Strappato, arriva 67° assoluto e ottiene un’ eccellente settimo posto, nella categoria Promesse, con il nuovo personale di 32’14”. Nella settimana successiva, domenica 29, vince splendidamente nelle Marche, la Stracittadina di Porto San Giorgio in provincia di Fermo. La distanza di 10 chilometri, coperta in 33’ e 38, era inserita all’interno della trentunesima edizione della Maratona del Piceno Fermano. Buon proseguimento così, a Massimiliano, per gli altri futuri traguardi da tutto il gruppo del Centro Sportivo !
Anche Gabriele Pattumelli si unisce al gruppo per i campionati italiani allievi di Jesolo!

Finalmente, minimo centrato ! Questo sabato 28, allo Stadio della Farnesina, oltre alle gare di Prove Multiple Cadetti/e, ne sono state inserite alcune extra. Proprio in quella dei 2000 siepi, Gabriele Pattumelli, è riuscito ad ottenere il minimo per i Campionati Italiani, portando il suo personale a 6’44″64, merito di un allenamento finalizzato al passaggio delle siepi e della riviera. Bene anche Manuel D’Elia, già in possesso del minimo sugli 800 m: si è migliorato di altri 2 centesimi 1’57″32. Tutti e due confermano un’ ottima condizione di forma. Doppio dispiacere per la 4×100 formata da Vacca-D’Elia-Todaro-Di Tommaso, squalificata per il 2° cambio fuori settore, ma soprattutto per l’amara scoperta di aver centrato anche loro il minimo al centesimo per i campionati italiani…dolce amara come notizia avendo già i ragazzi, insieme ad Alessandro Grazzi, il minimo nella 4×400! Auguriamo ai nostri atleti, ottimi risultati, ai Campionati Italiani in programma a Jesolo, dal 4 al 6 Ottobre !!!
Molti personali ai Campionati Regionali Cadetti: titolo regionale per Domiziana Gentili!

I nostri atleti Cadetti e Cadette, nelle due giornate dei Campionati Regionali Individuali, allo Stadio della Farnesina, hanno raccolto molti risultati di successo: primo su tutti il titolo regionale vinto da Domiziana Gentili sui 300hs. Domiziana con questo risultato ha staccato il pass per i Campionati Italiani cadetti in programma a Jesolo l’11-12-13 ottobre! Molti anche i personali: questo è il quadro dei risultati. Nella velocità, 80 piani: 14° Dario Giorgianni 10”04 (personale) – 15° Mario Vigliotti 10”09, al femminile, 11° Gaia Scovacricchi 11”33; 300 ostacoli: 16° Mario Vigliotti 41”38 (personale); nel mezzofondo: 1000 metri: 3° Paolo Moccia 2’49”47 – 9° Giuseppe Cappiello 2’55”58 (personale); 2000 m.: 5° Paolo Moccia 6’18”97. Nel Salto con l’Asta personale per Davide Mete 7° con 2,60 m.; nell’alto 1° Prisca Gulienetti eguaglia il personale con 1,43 m. Salto in Lungo: Dario Giorgianni 5,10 m. – 13° Tommaso Nardizzi 4,85 m. (personale); nel Salto Triplo: 7° Filippo Morcella 11,35 m. migliora il personale così come Nardizzi 9° con 10,78 m. Per finire la marcia: 8° Leandro Tomasselli 21’47”97 – 9° Emanuele Mollicone 23’20”10. Peccato per i nostri staffettisti della 4×100: Morcella, Marvaldi, Giorgianni e Vigliotti, squalificati. Si rifaranno sicuramente ai campionati provinciali a metà ottobre!
LISTA D’ATTESA: come iscriversi

Si comunica che Esercito Sport&Giovani ha raggiunto il numero massimo di posti utili per le iscrizioni nell’anno 2013-14.
E’ aperta una lista di attesa, finalizzalizzata a formare l’ordine di arrivo per l’eventuale apertura di nuovi corsi.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLA LISTA DI ATTESA:
– Mandare una E-mail all’indirizzo segregiovani@gmail.com con cognome, nome e data di nascita dell’interessato. Non appena sarà possibile procedere all’iscrizione, sarà nostra cura contattarVi.
Intervista a: Gabriele Pattumelli.

Inauguriamo per questo sito, una nuova rubrica che verte a conoscere e a scoprire meglio, la personalità e i retroscena che accompagnano, i nostri atleti. Nei campi d’allenamento, di gara e fuori dall’ambiente dell’atletica. Abbiamo pensato d’iniziare con Gabriele classe 1997, ragazzo pacato, sprigiona simpatia a tal punto che si entra già in sintonia, racconta i suoi pensieri senza il bisogno di fargli domande particolari! Al suo primo anno nella categoria Allievi, riesce a stare in gara sempre nel gruppo dei primi; sia sulle campestri, come in strada ed in pista. Lo incontriamo lunedì a fine allenamento. Nei due giorni precedenti ha ben figurato al Campionato Regionale Individuale Allievi: alla Farnesina sui 2000 siepi, gli sfugge il minimo per i Campionati Italiani per soli 4 secondi. Ci ha subito detto insieme alla sua allenatrice, Claudia Pacini che proverà a migliorare il passaggio della riviera e a dare il massimo per farlo nella gara extra inserita nella rassegna delle Prove Multiple di sabato. Il suo più bel pensiero è quello di stupire la sua allenatrice con una eccellente prestazione in gara. Il 2000 siepi è stato da stimolo per affrontare la gara dei 3000 il giorno dopo a Latina. Infatti riesce ad arrivare secondo, abbassando il personale di ben 16 secondi. Ci racconta che già in prossimità dello stadio è stato affascinato dalla flora che lo avvolgeva, il simpatico steccato di legno al bordo di una pista bicolore e l’atmosfera silenziosa, capace d’impressionarlo, rendendogli meno pesante il sudore della gara !!! Queste sensazioni sono le stesse che ha provato ad agosto nel ritiro a Courmayeur. Auguri a Gabriele per le prossime sfide !
Moreno Saddi
Campionati Regionali Allievi: altri minimi sfiorati…

Si sono svolti i Campionati Regionali Individuali Allievi/e: a Roma il 21 e a Latina il 22. I nostri atleti sfiorano veramente di poco i minimi per i Campionati Italiani. Vediamo i risultati delle due giornate. Gabriele Pattumelli, terzo nella dura gara dei 2000 siepi, manca il minimo di 4 secondi con 6’49″57, migliora il personale sui 3000 metri di molto, arrivando secondo ma non basta ! I nostri staffettisti della 4×100 sono secondi con Vacca, D’ Elia, Todaro, Di Tommaso: con il tempo di 45″55 mancano per soli 4 decimi il minimo ! Nei 400 Manuel D’Elia è quarto in 52″23, ma poco importa per lui che ha già il minimo sia nei 400mt che negli 800mt! Stesso discorso per Carla Pedone: importante secondo posto nel salto in alto con 1.55m, a due centimetri dal minimo che già aveva saltato a maggio! Nei 100 m. Andrea Vacca è ottavo con 12″07. Nei 200 m. Giuseppe Todaro fa 24″71 ed è ottavo, miglirando il suo primato personale di un decimo e mezzo. Infine nel Salto in Lungo, abbiamo all’ottavo posto Damiano Gentili con la misura di 5,22 m. e decimo Riccardo Moccia con 4,56 m.
Prossimi appuntamenti:
24-25 settembre Campionati Regionali Cadetti Roma
28 settembre Campionato regionale cadetti di prove multiple Roma
4-5-6 ottobre Campionati italiani Allievi/e Jesolo
ACCESSO ALLA CASERMA: Regolamento

CENTRO SPORTIVO OLIMPICO DELL’ESERCITO: REGOLE DI ACCESSO
- E’ vietato l’accesso alla caserma agli accompagnatori degli atleti appartenenti alle categorie RAGAZZI (anno di nascita 2001-2002) CADETTI (anno di nascita 1999-2000) ALLIEVI (anno di nascita 1997-1998) JUNIOR (anno di nascita 1995-1996);
- E’ permesso l’accesso alla caserma agli accompagnatori degli atleti appartenenti alle categorie ESORDIENTI A-B-C (anno di nascita 2003-2008) con la possibilità di sostare ESCLUSIVAMENTE sulla tribuna coperta.
- E’ severamente vietato circolare in qualsiasi altra area del Centro Sportivo.
“Ricominciamo” allo Stadio della Farnesina c’è la pioggia!!!

ll tempo è stato inclemente, questa domenica alla Farnesina, la pioggia ha disturbato le prestazioni in gara degli atleti. Riusciamo comunque a portare vari risultati soddisfacenti a casa. La categoria Ragazzi vede nei 600 metri il 3° posto di Riccardo Marchetti, mentre per le Ragazze, Paola Martelli arriva 9°. Il salto in Lungo di Sara Cristofori è 2°, Carlotta Galli 4° e nel Peso è 2°. Nel Lungo Cadetti, Dario Giorgianni è 3°, Filippo Marcello 6° e Tommaso Narduzzi 7°. Nei 1000 metri Cadette, la sola Lavinia Capriccioli è 9°, per i 300 ostacoli, bene Domiziana Gentili che vince, con Gaia Scovacricchi al 3° posto. Salto in Lungo di Prisca Gulienetti e Sara Angiolillo al 3° e 4° posto, concludiamo sempre nel Lungo con la vittoria di Riccardo Moccia.
Trofeo Lazio di Marcia “Fulvio Villa” al Lago di Bracciano: ancora buoni risultati dai marciatori!

Domenica 15, i nostri atleti marciatori si sono ben comportati sul meraviglioso lungolago di Bracciano, peccato per le cattive condizioni del tempo. Matteo Grassadonia ottiene un eccelente 2°posto nella categoria 2000 metri Ragazzi, mentre con quella dei 3000 metri Cadetti, non siamo riusciti a tenere la testa della corsa, con Leandro Tomasselli e Emanuele Mollicone, rispettivamente 8° e 9°.